L’I.C.S. ‘Daniele Manin’ di Roma si trova nel cuore del rione Esquilino, un territorio tutt’altro che periferico e decisamente multietnico. Miriam Iacomini*, intervenuta al laboratorio della Biennale Spazio Pubblico 2015, coordinato da Vinicio Ongini del MIUR con il supporto di FPA, racconta l'esperienza virtuosa di una scuola multiculturale come vissuta dai ragazzi, dagli insegnanti e dai genitori.
26/10/2015 di: a cura di ICS Manin, Roma
Ultima puntata del vademecum per gli amministratori locali che vogliono avviare progetti in un'ottica smart. Gli autori Mora e Bolici analizzano gli ultimi step (attività per la comunicazione, il monitoraggio e il miglioramento dei progetti) e lanciano la sfida per il prossimo futuro: applicare l’approccio della pianificazione strategica alla progettazione di strategie smart nelle città di piccole e medie dimensioni.
19/10/2015 di: Luca Mora e Roberto Bolici
Amazon lancia a Seattle il servizio Amazon Flex che recluta autisti free - lance, dotati di automobile e smartphone, per la consegna dei pacchi. Nel frattempo, a Malo, in provincia di Vicenza, un gruppo internazionale di volontari lavora ai WuppDays, per creare una piattaforma open source che metta in contatto donatori e fruitori di cibo inutilizzato da tutto il mondo. E per la nostra città, quale è la sharing economy che vogliamo?
05/10/2015 di: Chiara Buongiovanni
I Medici di Base (MdB) sono i “gatekeepers del SSN”, a cui è affidata l’assistenza e la cura di un gran numero di pazienti (la grande maggioranza dei MdB è costituita dai cosiddetti “massimalisti”, che assistono circa 5mila pazienti!), ai quali erogano servizi vari: dalla visita domiciliare, al rilascio di ricette per medicinali (anche semplici ripetizioni di ricette per farmaci continuativi), ai certificati di malattia, o di sana e robusta...
28/09/2015 di: Alessandro Pollini
Il vademecum per gli amministratori locali che vogliono avviare progetti in un'ottica smart è giunto alla quarta puntata. Scopriamo grazie agli autori Mora e Bolici, quali sono i passi da fare una volta definito il team di lavoro e aver effettuato un primo screening degli eventuali progetti da adottare.
14/09/2015 di: Luca Mora e Roberto Bolici